Affitti inesistenti e truffe online
Lo Yin e lo Yang finanziario del 14 giugno 2022
Lo Yin
W1 – 13 giugno. Roma, occupa casa mentre proprietario è in ospedale e la affitta
W2 – 11 giugno. Toscana. Truffe online. Sequestrato sito di e-commerce leonphone.it
W3 – 09 giugno. Torino: matrimoni con beffa.
Lo Yang
B1 – 13 giugno. Il libretto postale per minori diventa digitale
B2 – 13 giugno. Banche e Btp, le italiane supereranno lo stress test dello spread
B3 – 01 giugno. Imprese vincenti di Intesa SanPaolo per le PMI
YIN
Roma, occupa casa mentre proprietario è in ospedale e la affitta
Ha occupato una casa a Roma, approfittando del fatto che il legittimo assegnatario fosse in ospedale, e l’ha affittato a degli stranieri. Per questa vicenda alla ‘Totò truffa’, un quarantenne è stato denunciato all’autorità giudiziaria per truffa, furto e sostituzione di persona, dopo un’indagine della polizia locale di Roma Capitale. L’uomo, rintracciato a Trani, ha approfittato dell’assenza da una casa dell’Ater del legittimo intestatario, ricoverato in ospedale, per sottrargli l’immobile e affittarlo, spacciandosi per lui. Il quarantenne, dopo aver pubblicato annunci sui siti web più conosciuti per gli affitti, utilizzando false credenziali, è riuscito a portare a termine la truffa, ingannando due cittadini stranieri che, ignari di tutto, hanno iniziato a pagare mensilmente una quota per l’abitazione, nel quartiere Prenestino. Sono stati gli agenti della polizia locale di Roma Capitale a scoprire il raggiro, a seguito di indagini partite dopo aver accertato le prime anomalie relative all’occupazione dell’alloggio.
Truffe online. Sequestrato sito di e-commerce leonphone.it
Il gip di Arezzo, a seguito di accertamenti della polizia postale della città toscana, ha disposto il sequestro preventivo di un sito di e-commerce, www.leonphone.it, nell’ambito di un’indagine per una presunta truffa online ai danni di più cittadini. Le indagini sono state avviate dalla polizia postale aretina nel maggio scorso in sinergia con il compartimento della Toscana dopo una serie di denunce. Sul sito sarebbero stati offerti cellulari, pc, tablet e materiale informatico, a prezzi estremamente vantaggiosi, che poi però, nonostante i pagamenti, non sarebbero stati consegnati. Il sito, riferisce sempre la polizia, era stato anche oggetto di numerosi feedback negativi da parte degli utenti, che hanno realizzato una pagina Facebook per segnalare le truffe, si stima circa 200 persone. I proventi, da una prima stima, potrebbe aggirarsi in oltre 500mila euro.
Matrimoni con beffa
Hanno acquistato da un wedding planner pacchetti più o meno completi per la propria cerimonia nuziale e non hanno ottenuto i servizi che erano stati garantiti: parla di questo il processo cominciato oggi a Torino nell’aula magna del Palazzo di giustizia. Gli imputati sono due responsabili di una società del Torinese, chiamati a rispondere di truffa. Le parti lese, tra coppie di sposi e fornitori, sono 309. Secondo le accuse, il wedding planner offriva a prezzi vantaggiosi (la cifra base era 800 euro) l’organizzazione delle nozze, dal servizio fotografico al ristorante, dagli addobbi floreali all’automobile e così via. Poi, però, non pagava i fornitori, i quali, così, non mettevano a disposizione i servizi o trattenevano il materiale.
YANG
Il libretto postale per minori diventa digitale
Il libretto postale per i minori diventa omnicanale con nuovi servizi e funzionalità. È sottoscrivibile anche in forma esclusivamente digitale, con il rilascio della Carta Libretto al genitore o tutore, che può consultare i dati e gestire il libretto direttamente online sul sito di Poste Italiane o attraverso l’applicazione BancoPosta.
Il genitore o tutore può associare l’Iban del proprio conto corrente bancario al Libretto Minori per versare le somme tramite bonifico o sottoscrivere buoni fruttiferi postali dedicati ai minori utilizzando il saldo disponibile sul libretto stesso, previa abilitazione di questa funzionalità. Inoltre può usare il proprio Libretto Smart o conto corrente BancoPosta per trasferire somme sul libretto del figlio, e sottoscrivere buoni dematerializzati da collegare al libretto stesso.
Banche e Btp, le italiane supereranno lo stress test dello spread
Citi conferma la visione positiva sui titoli degli istituti di credito italiani perché, a differenza del 2011, l’esposizione ai titoli di Stato è in netto calo, come i crediti deteriorati. Nel mirino l’impatto positivo sull’utile dei tassi più alti.
Imprese vincenti di Intesa Sanpaolo dedicato alla PMI
Al via la quarta edizione di “Imprese Vincenti”, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese italiane lanciato nel 2019 e che ha finora accompagnato 386 aziende vincenti in percorsi di crescita e sviluppo. La nuova edizione conferma gli obiettivi di Intesa Sanpaolo e dei partner di progetto nel cogliere e sviluppare le migliori energie imprenditoriali per rafforzare ed accompagnare i segnali di ripresa e consolidamento dell’economia italiana. Le pmi potranno autocandidarsi compilando un questionario sulla propria attività presente sul sito www.intesasanpaolo.com – area business. Possono partecipare tutte le pmi italiane. L’autocandidatura – da presentare entro il 30 giugno 2022 – è aperta ad imprese clienti e non di Intesa Sanpaolo, sia pubbliche che private, a prevalente capitale italiano e non appartenenti a gruppi multinazionali, che abbiano un fatturato compreso fra 2 e 130 milioni di euro, almeno 10 dipendenti e sede legale in Italia.