News

Un arcobaleno di cripto

di Alessandro Pavan, 25/07/2022

Dopo i corposi rialzi dell’ultima settimana, tirano leggermente il fiato le cripto nella giornata di ieri, prima di lasciare spazio ad ulteriori salite nella giornata odierna. La positività sui mercati finanziari, che ha visto un notevole rimbalzo anche degli indici azionari, ed in particolare del Nasdaq, con cui il mercato cripto è di recente fortemente correlato, ha dato forza anche a Bitcoin&co riportando le quotazioni su valori che non si vedevano da inizio giugno, quando la regina delle cripto è crollata in pochi giorni da area 30.000$ a 20.000$.

 

Entrando nel dettaglio delle principali criptovalute, Bitcoin quota ora intorno ai 23.600$, in ribasso del 65% dai massimi di novembre ma ben più in alto rispetto al minimo toccato a giugno a 17.639$. Rialzi ancora più marcati per Ethereum, che quota 1.635$, con una performance del 85% rispetto agli 883$ di giugno, e per Solana a 44$, contro i 25$ del mese scorso in rialzo del 76%. Entrambe però queste ultime rimangono lontanissime dai valori di novembre. Ricordiamo infatti che Ethereum ha segnato un massimo storico a 4.864$ e Solana a 259$. Sulla scia delle principali cripto, anche quelle meno capitalizzate hanno visto aumenti intraday a doppia cifra, recuperando però solo una piccola parte di quanto lasciato sul terreno nei mesi scorsi.

 

Sempre molto esplicativo a mio avviso, per valutare il prezzo di Bitcoin e delle cripto in generale vista la loro stretta correlazione, è il Bitcoin Rainbow Chart, che su scala algoritmica inserisce il prezzo di BTC all’interno di una fascia per colore, ognuna delle quali indica un diverso comportamento che l’investitore dovrebbe avere. Oggi il prezzo è inserito nella fascia più bassa di prezzo definita “Basically a Fire Sale”, ovvero un acquisto sicuro. Chiaramente questo non può essere utilizzato come mantra per le decisioni d’investimento, ma è sicuramente un buon indicatore vedere come finora il prezzo si sia mosso all’interno del range prestabilito, uscendo dall’arcobaleno solo nella bolla del 2014.

 

Chi anziché acquistare ha venduto è Tesla. Dalla trimestrale pubblicata mercoledì è emerso che la società di Elon Musk ha liquidato il 75% della sua posizione durante il secondo trimestre 2022, incassando 936 milioni di dollari per rimpinguare le disponibilità dell’azienda, che ha visto la sua produzione cinese rallentare a causa dei lockdown generalizzati. Nel gennaio 2021 Tesla diventò uno dei principali detentori di Bitcoin con 43.200 unità in portafoglio, equivalenti all’epoca a circa 1,5 miliardi di dollari. Nel mese di marzo, sempre del 2021, Musk aveva liquidato il 10% della partecipazione con un utile netto di 128 milioni, a suo dire per dimostrare la validità di Bitcoin come alternativa alla liquidità nei bilanci aziendali. Detenzioni rimaste pressoché stabili per i successivi tre trimestri prima dell’ultimo aggiornamento, che ha visto l’esposizione agli asset digitali scendere a 218 milioni di dollari. Il prezzo non ha subito movimenti in seguito alla notizia, visto che per l’appunto tali vendite sono state effettuate nei mesi scorsi. Lo stesso patron di Tesla non ha però escluso l’ipotesi di reinvestire nuovamente su Bitcoin in futuro.

Condividi l'articolo
Torna a news

Potrebbero interessarti

News

Cosa sta accadendo alle crypto?

di Luca Padovan, 10/06/2022
La scorsa settimana le aziende del settore delle criptovalute hanno tagliato fino al 10% del loro personale, il che non è un fenomeno nuovo per sostenere i mercati in questo settore. In una svolta più promettente degli eventi, la Cina sta ridimensionando le sue misure di blocco, forse innescando dei… Read More
Vai all'articolo
News

Criptovalute e sostenibilità

di Alessandro Pavan, 12/03/2022
  Decarbonizzazione, green economy, sostenibilità. Sono ormai tematiche che fanno parte della nostra quotidianità e permeano ogni aspetto della nostra vita. Dalla scelta dell’auto, al packaging dei prodotti alimentari, al divieto di prodotti monouso in plastica. La tutela dell’ambiente che ci circonda è un assioma che ci accompagna e… Read More
Vai all'articolo
News

La rivincita delle Crypto

di Luca Padovan, 04/04/2022
  Le ultime due settimane di borsa mi hanno visto molto attento ma poco attivo.   Come ho imparato in uno dei primi corsi specialistici “stare fermi” non vuol dire non fare nulla e anzi spesso è più difficile proprio perché analizzando quotidianamente molti strumenti finanziari spesso si vedono opportunità… Read More
Vai all'articolo
News

Profezie ignorate

di Caterina Boschetti, 18/07/2022
“Non fare la Cassandra” “Ma io sono Cassandra”. Citando il film di Woody Allen Dea dell’Amore, a volte le cattive previsioni sono reali, anche se dette da personaggi definiti pessimisti cronici. Tuttavia, diciamocelo: non c’è limite alle cecità umana. Del resto Laocoonte cercò inutilmente di avvisare i troiani che… Read More
Vai all'articolo