News

Torna il segno positivo

di Luca Padovan, 20/07/2022

Diario di trading del 20.09.22

 

Finalmente dopo settimane di ribassi continui torna il segno positivo sui principali mercati.

 

L’azionario globale dopo settimane di incertezza e lateralità sembra aver trovato lo spunto per ripartire al rialzo creando un pattern grafico interessante e positivo a mio avviso.

Dal Dax al Nasdaq nelle ultime quattro settimane sembra che i ribassisti abbiano trovato forti resistenze dai rialzisti e i prezzi degli indici non hanno segnato nuovi minimi, anzi si sono adagiati sui minimi del precedente trimestre in attesa di una spinta propulsiva.

Ecco che da lunedì tutti i principali indici sono usciti da questa “gabbia” e per la prima volta da molte settimane hanno inanellato una serie di giornate positive che fanno ben sperare gli investitori.

Certo che dopo perdite da inizio anno che vanno dal -20% al -30% per l’azionario non era facile avere il coraggio di entrare, spesso non si vede mai la fine del ribasso e quando ci si trova in mezzo al guado si ha sempre la paura che questo momento sia diverso dal passato, dove nella maggior parte dei casi dopo un ribasso di queste entità c’è sempre stato un recupero, più o meno veloce, delle quotazioni.

Sono convinto anche io che, salvo cambi di rotta della FED, non vedremo il recupero lampo del 2020 ma piuttosto una salutare ripresa delle quotazioni con periodi di stop in attesa che prima la fiducia e poi l’euforia ritornino a negli operatori di borsa.

 

Anche la forte fluttuazioni dei tassi d’interesse dei titoli di stato ha rallentato e le quotazioni di valutarie hanno visto un leggere dietro front del dollaro americano che rispetto all’euro si è fermato vicino alla parità.

Personalmente in ottica di trading ho proprio scommesso sul rallentamento del dollaro contro euro e yen in queste giornate e nel primo caso ho chiuso in perdita l’operazione essendo entrato troppo in anticipo, circa a 1,02 ma con stop molto stretto, nel secondo caso sono ancora short da 138 ( circa prezzi attuali ) confidando in una ripresa dello Yen che da inizio anno perde oltre il 20% contro dollaro.

 

Il fronte cripto è quello che più mi mette il sorriso in questi giorni, dopo i ribassi pesanti degli ultimi tre mesi finalmente assistiamo a delle giornate con buoni rialzi e se ragioniamo dai minimi Bitcoin guadagna il 30%, Ether oltre il 40%, diciamo che in ottica trading sono delle occasioni ghiotte ma per me lo sono ancora di più in ottica d’investimento per aver avuto l’opportunità di comprare Bitcoin a circa 20.000$ al pezzo ed Ethereum sotto i 1000$ al pezzo. 

 

Pazienza e coraggio trasformeranno queste speculazioni nelle occasioni di una vita, o almeno ci spero.

Tutto quello che dico e scrivo vale sempre per me e per le mie finanze, ma ho piacere condividere con amici e chi mi segue i ragionamenti che mi portano a compiere delle scelte che sono sempre frutto di scenari futuri possibili, ma non certi. 

La sicurezza non è di questo mondo, men che meno del mondo degli investimenti.

Condividi l'articolo
Torna a news

Potrebbero interessarti

News

Flash sui mercati 12.07.22

di Marco Falsarella, 12/07/2022
I fatti principali General Electric ha firmato un MoU (Memorandum of Understanding) con Arafura Resources per la fornitura di Neodimio-Praseodimio (NdPr) diretta alla costruzione di turbine eoliche offshore; Hyundai Motor Group sta pianificando un investimento pari a $ 5,5 miliardi per un nuovo sito di produzione di auto elettriche e… Read More
Vai all'articolo
News

L’eredità di Del Vecchio

di Luca Padovan, 28/06/2022
Lunedì 27 Giugno 2022, il mondo dell’occhialeria ha perso il proprio re. Si è spento ad 87 anni, appena compiuti lo scorso maggio, Leonardo Del Vecchio fondatore e presidente di Luxottica.  Secondo Forbes negli ultimi anni si contendeva il podio di uomo più ricco d’Italia in alternanza con Giovanni… Read More
Vai all'articolo
News

Le Buone Azioni del 20.07.22

di Marco Falsarella, 20/07/2022
Assieme alla spinta da parte dei governi di tutto il mondo per accelerare il processo di transizione energetica verso l’utilizzo di fonti primarie sostenibili, sta nascendo una moltitudine di nuove realtà per studiare e testare nuove tecnologie finalizzate a rendere efficienti i processi di generazione di elettricità: dalla capacità per… Read More
Vai all'articolo
News

Profezie ignorate

di Caterina Boschetti, 18/07/2022
“Non fare la Cassandra” “Ma io sono Cassandra”. Citando il film di Woody Allen Dea dell’Amore, a volte le cattive previsioni sono reali, anche se dette da personaggi definiti pessimisti cronici. Tuttavia, diciamocelo: non c’è limite alle cecità umana. Del resto Laocoonte cercò inutilmente di avvisare i troiani che… Read More
Vai all'articolo