Mastercard credenziali crittografiche
L’azienda tecnologica americana leader nei servizi di pagamento a livello globale Mastercard ha recentemente annunciato la partnership con diverse aziende del settore blockchain. Tra queste Polygon, Solana, Avalanche e molte altre. L’obiettivo di questa strategia è lanciare un nuovo sistema di credenziali crittografiche.
Il progetto
Il gigante statunitense dei pagamenti Mastercard ha lanciato una nuova soluzione Web3 che cerca di portare più fiducia nelle transazioni blockchain.
Soprannominata “Mastercard Crypto Credential“, l’offerta stabilirà una serie di standard e infrastrutture comuni che “contribuiranno ad attestare interazioni affidabili tra consumatori e aziende che utilizzano reti blockchain”.
In un post pubblicato il 28 aprile sul proprio blog, Mastercard ha evidenziato la necessità di interazioni affidabili, conformi e verificabili sulle reti blockchain pubbliche. A tal fine, Mastercard Crypto Credential, che è stato presentato alla conferenza Consensus 23, è un sistema progettato per garantire che i player interessati ad interagire nel Web3 soddisfino determinati standard nello svolgimento di qualsiasi tipo di attività.
Oltre a definire standard e livelli di verifica, Mastercard Crypto Credential fornirà anche la tecnologia necessaria per individuare più casi d’uso.
Mastercard ha affermato che cercherà di fornire alias semplici e facili da ricordare per aiutare i consumatori a condividere gli indirizzi dei portafogli tra di loro, aumentando l’esperienza del consumatore e riducendo il potenziale di errori.
L’obiettivo del progetto è quello di migliorare la verifica in NFT, biglietteria e altre soluzioni di pagamento.
Portare informazioni più ricche alle transazioni blockchain attraverso i metadati è un altro aspetto che la nuova offerta prenderà di mira, insieme alla definizione degli attributi di un portafoglio per garantire che le transazioni siano completate come previsto.
Inoltre, la società ha attinto alla suite di servizi di CipherTrace per verificare gli indirizzi e supportare la normativa per le transazioni transfrontaliere.
Per questa iniziativa, la società ha collaborato con importanti entità blockchain come Aptos Labs, Ava Labs, Polygon Labs e The Solana Foundation. Questi partner hanno il compito di assistere l’azienda nel portare Mastercard Crypto Credential agli sviluppatori di applicazioni nei loro ecosistemi.
Mastercard aumenta la sua visibilità sul Web3
Mastercard è stata impegnata in diverse iniziative nello spazio Web3. Lo scorso ottobre ha lanciato un programma per aiutare le istituzioni finanziarie tradizionali ad offrire il trading di criptovalute ai propri clienti. La società di pagamenti ha collaborato con Binance per lanciare carte prepagate crittografiche in Brasile.
Più recentemente ha delineato i suoi piani per il rilascio di NFT con l’obiettivo di aiutare i musicisti ad accedere a risorse finanziare per dare impulso alla loro carriera.
credits
- https://cryptopotato.com/mastercard-teams-up-with-aptos-polygon-avalanche-solana-to-strengthen-web3-foothold/
- https://cryptonomist.ch/2023/05/02/mastercard-collabora-polygon-avalanche/