Le buone azioni del 02.08.22
Il materiale delle meraviglie
Il grafene, a livello fisico, è un materiale composto da uno strato di singoli atomi di carbonio disposti in uno schema esagonale. Un foglio di grafene di fatto non può trovarsi isolato in natura, ma si lega ad altri singoli fogli generando la forma allotropica più comune del carbonio, ovvero la grafite. Questo elemento si ottiene quando gli atomi si legano in forma casuale, mentre se la struttura è ordinata si dà forma al diamante.
Il materiale è stato scoperto nel 2004 da due fisici dell’Università di Manchester, Andrej Gejm e Konstantin Novosëlov, ai quali è stato riconosciuto, nel 2010, il premio Nobel per la fisica. I due ricercatori sono riusciti ad isolare lo strato bidimensionale di grafene semplicemente utilizzando del nastro adesivo e trasferendo il materiale di volta in volta su uno strato di biossido di silicio.
Ma perché questa scoperta ha suscitato così tanto interesse nel mondo scientifico?
Il grafene ha delle caratteristiche uniche, tali da renderlo un materiale estremamente versatile. Ha dimostrato di essere un ottimo conduttore di calore e di elettricità (molto più del rame), è fino a 100 volte più resistente dell’acciaio e allo stesso tempo è un materiale molto flessibile. Una membrana di grafene ossidato può inoltre essere utilizzata come filtro perché è completamente impermeabile ai gas, ma permeabile all’acqua.
Tirupati Graphite
Tirupati Graphite PLC è un produttore specializzato in grafite e grafene con sede nel Regno Unito. L’azienda si concentra su tre divisioni di business che comprendono l’estrazione primaria di grafite, con lo sviluppo di due progetti a Sahamamy e Vatomina in Madagascar; altri progetti di estrazione di grafite speciale in India (grafite espandibile, micronizzata e sferoidi per l’uso in varie applicazioni hi-tech) e, attraverso il Mintech Research Center, si focalizza sulla ricerca e sviluppo di applicazioni e materiali avanzati. Inoltre fornisce tecnologie e servizi di consulenza professionale per la lavorazione dei minerali.
Tirupati Graphite PLC, quotata al London Stock Exchange (Ticker: TGRT)
Versarien
Versarien PLC è una società di materiali ingegneristici fondata nel 2010 nel Regno Unito. L’azienda opera in due segmenti: grafene e prodotti in plastica; hardware e prodotti metallici. Il grafene e i prodotti di plastica includono Nanene, delle nano piastrine di grafite esfoliata; Polygrene, una gamma di polimeri potenziati con grafene; Hexotene, una polvere di nitruro di boro esagonale (h-BN); Graphinks, un inchiostro di grafene elettricamente conduttivo adatto a una gamma di processi di stampa, substrati e applicazioni, e nanomateriali ibridi per dispositivi di accumulo di energia. Per quanto riguarda il comparto su hardware e prodotti metallici troviamo inserti e spazi vuoti speciali, coltelli da taglio, parti resistenti all’usura, ugelli e inserti di valvole per il controllo del flusso e parti in carburo di tungsteno per il settore aerospaziale. L’azienda opera negli Stati Uniti d’America, nel Regno Unito, in Spagna, in Cina e in Corea. Le sue filiali includono Versarien Technologies Limited, 2-DTech Limited e AAC Cyroma Limited.
Versarien PLC, quotata al London Stock Exchange (Ticker: VRS)
Haydale Graphene Industries
Haydale è una società fondata nel 2010 nel Regno Unito che si occupa di fornire tecnologie e materiali in grado di facilitare l’integrazione del grafene per la produzione di nuovi prodotti industriali. La società si differenzia dai propri competitors per la produzione di un filamento di acido polilattico rafforzato con il grafene per l’utilizzo nella stampa 3D. Haydale inoltre offre il proprio know-how a servizio di una moltitudine di settori quali quello aerospaziale, medicale, navale, automotive e sport.
Haydale Graphene Industries PLC, quotata al London Stock Exchange (Ticker: HAYD)