Le buone azioni: Alector Therapeutics, Lemonade, Palantir Technologies
Fintech, industria 4.0, intelligenza artificiale, biotecnologie, robotica, realtà aumentata e molto altro. In questa rubrica andremo a scoprire alcune tra le più interessanti realtà operanti in settori ad alto contenuto tecnologico e che andranno a sconvolgere buona parte degli attuali settori tradizionali. Ad oggi siamo pervasi da dispositivi e da tecnologie che hanno dell’incredibile e che sono in grado di cambiare radicalmente, nel giro di pochi anni, il modo in cui siamo abituati a muoverci, a comunicare, a passare il tempo libero ed a stare meglio con noi stessi.
Sempre più spesso ci capita di leggere o sentir parlare di notizie riguardanti nuove scoperte mediche, nuove metodologie di produzione, nuovi servizi. Per questo motivo ciò che andremmo a trattare in questo articolo (e nei prossimi) potrà essere un buon modo per avere uno spunto e una panoramica generale sui potenziali player che andranno a plasmare il mondo come lo conosciamo oggi.
Alector Therapeutics
Fondata nel 2013 a San Francisco, Alector ha come mission quella di sviluppare terapie che sono in grado di migliorare la salute e la funzione celebrale. Attraverso il know-how e le potenzialità in materie quali l’immunologia, la neuroscienza e la genetica umana, la società è tra i pionieri nell’immuno-neurologia (un approccio terapeutico innovativo per arrestare la neurodegenerazione). Alector ha finora in pipeline una serie di candidati unici nel loro genere che sfruttano il sistema immunitario dell’organismo per cambiare il processo di evoluzione di alcune malattie celebrali, tra cui: la demenza frontotemporale, l’Alzheimer, il Parkinson, la sclerosi amiotropica laterale e molte altre.
La società sta collaborando con altre case farmaceutiche come GSK, Abbvie e Innovent, nello sviluppo di diverse terapie.
Lemonade
Lemonade è una società di assicurazioni che impiega un modello di business basato sull’intelligenza artificiale e sull’economia comportamentale. La società è stata fondata nell’aprile del 2015 da Daniel Schreiber e Shai Wininger ed è stata finanziata da molte società tra cui SoftBank e Sequoia Capital.
Lemonade offre un servizio snello ed efficiente grazie alla possibilità di sottoscrivere direttamente la polizza attraverso la propria piattaforma e attraverso la gestione di tutte le richieste di risarcimento direttamente online, in molti casi eliminando la necessità di doversi affidare ad una persona fisica per effettuare eventuali controlli e verifiche.
Tra le ultime novità annunciate dalla compagnia di Insurtech e dalla Lemonade Foundation, il lancio della Lemonade Crypto Climate Coalition che verrà strutturata come un’organizzazione autonoma decentralizzata (DAO), adibita alla costituzione e distribuzione di assicurazioni su eventi atmosferici, parametriche ed istantanee, a copertura delle condizioni meteorologiche che colpiscono piantagioni e allevamenti nei mercati in via di sviluppo. Le polizze in questo caso verranno emesse utilizzando degli Smart Contract e le verifiche verranno effettuate attraverso gli Oracoli (servizio di terze parti che collegano informazioni presenti negli Smart Contract con il mondo esterno, e viceversa).
Palantir Technologies
Palantir Technologies è una società che sviluppa piattaforme per la gestione di dati (EDM, Enterprise Data Management), per l’utilizzo da parte di organizzazioni che dispongono di dati sensibili e complessi. Dal costruire auto e aerei più sicuri, ad aiutare società biotecnologiche a scoprire nuovi farmaci, Palantir offre ai propri clienti nel settore privato, pubblico e non-profit, l’opportunità di cambiare il modo in cui possono essere manipolati e visualizzati i dati, evidenziando relazioni “nascoste” tra di essi.
Con sede a Denver, Colorado, è stata fondata da Peter Thiel, Nathan Gettings, Joe Lonsdale, Stephen Cohen e Alex Karp nel 2003. Palantir ha inoltre collaborato strettamente con il governo degli Stati Uniti nella lotta contro il terrorismo. Collabora tuttora aiutando le forze armate in zona di guerra e più di recente ha aiutato molti governi, compresi quelli del Regno Unito e della Gracia, nella lotta contro la pandemia.