Lamborghini una storia lunga 60 anni
Il 6 maggio l’azienda Automobili Lamborghini celebrerà il suo 60° anniversario. Un anno importante che l’impresa ha deciso di festeggiare con svariati eventi in tutto il mondo.
Ma qual è la storia di questa azienda familiare fondata a Sant’Agata Bolognese da Ferruccio Lamborghini?
La Storia di Lamborghini
Ferruccio Lamborghini fonda nel 1948 la Lamborghini Trattori che in pochi anni diventa una delle realtà costruttrici di macchine agricole più grande in Italia.
Si appassiona alla auto sportive e, a seguito di una discussione con Enzo Ferrari, ormai arricchita di aneddoti tra realtà e mito, fonda la sua scuderia.
La storia è stata anche ripresa quest’anno nel film Lamborghini – The Man Behind the Legend uscito su Amazon Prime tratto dal libro scritto dal figlio di Ferruccio, Tonino.
Una scelta che si rivela vincente tanto che nel 2022 le vetture consegnate in tutto il mondo sono 9233 con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente.
In tutte le macro regioni il segno è nettamente positivo, con l’Asia che ha fatto registrare un +14%, seguita dall’America con un +10% e infine EMEA con un +7% rispetto al 2021.
Investimenti di nicchia
Da anni le auto di lusso sono diventate un asset di investimento interessante, soprattutto grazie all’aumento degli ultra-high-net-worth individuals (UHNWI) ovvero persone con più di 30 milioni di dollari di patrimonio investibile, e degli high-net-worth individuals (HNWI) ovvero persone con un patrimonio compreso tra 1 e 30 milioni di dollari.
Nello specifico questo mercato sta anche registrando un cambiamento geografico, spostandosi dal Nord America all’Asia e al Medio Oriente. Infatti nella fascia di prezzo superiore agli 80.000 dollari, McKinsey prevede che la Cina sarà il mercato in più rapida crescita per le auto di lusso entro il 2031, con una crescita annua del 14%.
Un auto da mezzo milione di dollari
La Lamborghini Countach della rockstar Rod Stewart è stata da poco venduta all’asta dagli specialisti di Bring a Trailer per ben 550.000 dollari. Si tratta di uno dei 658 esemplari 25th anniversary costruiti. L’auto in questione è del 1988, in salsa Countach ma con uno stile rielaborato per l’occasione da Horacio Pagani, di colore nero e ha i cerchi OZ Racing scomponibili da 15 pollici. Un esemplare originale a parte per il conta chilometri sostituito nel 1997.
Nel 2021 Rod Steward aveva già messo all’asta un’altra sua Lamborghini: la Countach LP 400 prodotta in soli 157 esemplari che è stata aggiudicata a 775 mila euro.