News

La contrazione nel mese di ottobre

di Marco Falsarella, 08/11/2022

I fatti principali

  • Luis De Guindos, vicepresidente della BCE, ha affermato che l’istituto centrale avvierà la riduzione del bilancio (Quantitative tightening) e delle obbligazioni detenute nel 2023;
  • Ryanair: l’amministratore delegato Michael O’Leary annuncia un ritorno all’utile per la compagnia aerea, chiudendo il primo semestre finanziario (al 30/09) con un risultato netto pari a 1,37 miliardi di euro. Per l’intero anno, invece, è stato stimato un utile compreso tra 1 e 1,2 miliardi;
  • Apple: secondo quanto riportato da Bloomberg, la produzione di iPhone 14 vedrà un calo complessivo di 3 milioni di unità. Ciò come conseguenza della ridotta capacità operativa dello stabilimento della taiwanese Foxconn a Zhengzhou, in Cina;
  • Nvidia sta mettendo a disposizione della Cina dei nuovi chip avanzati che rispettano la normativa di controllo sulle esportazioni promossa dal governo statunitense;
  • Renault e Google espandono partnership sui servizi software dei futuri veicoli della casa automobilistica francese;
  • Lyft a -20% in pre-market dopo aver pubblicato, lunedì 7 novembre, i risultati del terzo trimestre 2022. La società, nonostante abbia registrato utili sopra le attese, non ha superato le stime sui ricavi a causa di una situazione di stallo nella crescita di nuovi utenti, soprattutto rispetto il suo principale competitor, Uber.

 

Parchi eolici in Campania e Puglia

BayWa Re ha annunciato il completamento per un valore pari a 92 milioni di euro di due nuovi parchi eolici a Serralonga (Avellino) e San Paolo di Civitate (Foggia), per un totale di 61mila utenze servite.

La struttura in Campania è stata realizzata in partnership con Nisida (parte del gruppo De Vizia) ed è composta da 12 turbine fornite da Vestas, per un totale di 50,5 MW di potenza installata ed in grado di fornire elettricità rinnovabile a circa 45mila famiglie. Il progetto è stato finanziato per circa 63 milioni di euro.

La struttura in Puglia, invece, è stata finanziata per 25,4 milioni di euro oltra a 4 milioni di equity di BayWa Re ed è composto da 5 turbine Vestas per un totale di 20 MW di potenza installata. Altre 16mila famiglie potranno usufruire dell’energia prodotta da questo parco eolico.

Grazie a questi due nuovi progetti, la potenza complessiva di rinnovabili installata in Italia supera la soglia dei 60 GW.

 

Rallentamento Cina

Le importazioni ed esportazioni cinesi hanno registrato un’inaspettata contrazione nel mese di ottobre. Le spedizioni in uscita dal Paese sono diminuite dello 0,30% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Un’inversione importante rispetto all’incremento pari al 5,70% registrato a settembre e decisamente inferiore alle attese della maggior parte degli analisti, i quali stimavano un aumento del 4,30%.

È stata la peggior performance da maggio 2020. Ciò suggerisce momentaneamente che la domanda globale rimane debole.

A conferma di ciò, l’amministratore delegato di Maersk, Soren Skou, ha affermato che:” Con la guerra in Ucraina, una crisi energetica in Europa, un’inflazione elevata e un’incombente recessione globale, ci sono molte nuvole scure all’orizzonte. Ciò pesa sul potere d’acquisto dei consumatori, che a sua volta ha un impatto sulla domanda globale di trasporto e logistica. […] Prevediamo che un rallentamento dell’economia globale porterà a un mercato più debole nella divisione Ocean”. Le prospettive di crescita della domanda globale di container del 2023 sono previste in calo tra il 2% e il 4% a causa della flessione economica, dopo che la società ha già registrato una diminuzione del volume dei container pari al 7,6% nel terzo trimestre 2022 ed è in calo del 7,2% da inizio anno.

Condividi l'articolo
Torna a news

Potrebbero interessarti

News

Crypto e merge strategici

di Giovanni Campodall'Orto, 08/11/2022
JPMorgan e Polygon: Banca tradizionale e blockchain insieme Giovedì 3 novembre, per la prima volta dalla creazione della prima blockchain, JPMorgan congiuntamente con DBS Bank e SBI Digital Asset Holdings ha portato a termine la prima transazione in tempo reale all’interno di una blockchain pubblica. L’evento appena citato non è… Read More
Vai all'articolo
News

Quante vite per un goal

di Caterina Boschetti, 07/11/2022
Nel 1991, nello specifico il 14 ottobre, veniva pubblicato il quinto estratto dal album Innuendo dei Queen. Un singolo destinato a fare la storia della musica internazionale: The Show Must Go On. Qualsiasi cosa accada il sipario deve aprirsi e l’opera andare in scena. Inside my heart is breaking… Read More
Vai all'articolo
News

Da Singapore al Private Equity negli USA

di Marco Falsarella, 25/10/2022
I fatti principali Tesla: taglia i prezzi in Cina su Model 3 e Model Y fino al 9%, anticipando un calo della domanda a livello globale e rivedendo al ribasso le previsioni sull’output totale per il 2022. Secondo la China Merchants Bank International (CMBI), Tesla starebbe, allo stesso tempo, riscontrando… Read More
Vai all'articolo
News

Il mese della sicurezza digitale

di Wealth Route, 25/10/2022
Lo scorso anno sono stati circa 10 milioni gli italiani che hanno subito violazioni digitali e il 32 per cento di questi apparteneva alla Generazione Z, cioè i nati tra il 1997 e il 2012, in assoluto il target più colpito. Gli episodi, infatti, tendono a decrescere all’aumentare dell’età, colpendo… Read More
Vai all'articolo