News

Come scegliere il proprio Family Office?

di Caterina Boschetti, 07/03/2023

Il family office si affianca alla propria clientela nella definizione di una strategia legata alla tutela e protezione del patrimonio.  L’obiettivo è creare un percorso a lungo termine che sia coerente con la visione e i valori della famiglia imprenditoriale. 

Un partner a tutti gli effetti, eppure essendo coinvolti business, valori e legami germani non sempre è facile trovare la giusta intesa.

Come fare quindi a scegliere il proprio family office di fiducia? Sì, perché non solo si  tratta di affidare a un fornitore un processo complesso legato alla gestione patrimoniale, ma anche di permettergli di includere nelle proprie valutazioni tantissimi fattori emotivi che vanno trattati con la massima empatia.

Un supporto e non un competitor

La chiave di lettura per comprendere questa figura riguarda il suo ruolo all’interno delle dinamiche aziendali e familiari. Il family office infatti non vuole sostituirsi ai partner già presenti, ma affiancarli e supportarli come un direttore d’orchestra. 

Creare delle collaborazioni collaudate nel tempo è sempre più difficile, motivo per il quale sarebbe svantaggioso e poco professionale voler sostituire i partner fidati già presenti e coinvolti nel business con il family office. É invece consigliabile creare una collaborazione sinfonica tra i vari collaboratori e sfruttare al meglio le competenze specifiche di ciascuno.

Per questo motivo, il family office deve muoversi in punta di piedi, comprendendo nel profondo le dinamiche interne alla famiglia cliente. L’obiettivo è raggiungere un efficientamento del wealth management e della gestione dei vari asset anche attraverso una comunicazione fluida e trasparente tra i soggetti coinvolti.

 

Comunicazione e relazioni pubbliche

Il family office deve gestire ragionamenti e intenti legati sia all’ambito finanziario, sia alle dinamiche familiari, alla governance e all’educazione alla gestione patrimoniale.

Una complessità di fattori che richiede profonde capacità di sintesiprogrammazione strategica. 

Oltre a supportare la famiglia imprenditoriale con queste competenze, il family office è in grado di fornire conoscenze, connessioni e relazioni utili a realizzare esattamente quanto predisposto. 

 

La scelta perfetta

Una delle motivazioni trainanti per la scelta del proprio family office riguarda la sua vicinanza con la visione familiare e del business. L’intento comune è infatti affrontare questioni delicate con un referente che riesca a garantire un ambiente sicuro e intimo di scambio di idee nel rispetto assoluto della privacy. Inoltre è necessario scegliere come family office una persona che sia in grado di rappresentare la famiglia diventando così un “volto delegato”.

Citando Goëthe, è fondamentale trovare un partner con cui condividere delle affinità elettive, ovvero quell’insieme di interessi e gusti comuni, quella capacità di comprendere nel profondo le richieste e saperle interpretare a lungo termine, con coerenza e inclusione.

Condividi l'articolo
Torna a news

Potrebbero interessarti

News

L’eredità di Del Vecchio

di Luca Padovan, 28/06/2022
Lunedì 27 Giugno 2022, il mondo dell’occhialeria ha perso il proprio re. Si è spento ad 87 anni, appena compiuti lo scorso maggio, Leonardo Del Vecchio fondatore e presidente di Luxottica.  Secondo Forbes negli ultimi anni si contendeva il podio di uomo più ricco d’Italia in alternanza con Giovanni… Read More
Vai all'articolo
News

L’arte nel wealth management

di Caterina Boschetti, 20/02/2023
Sempre più famiglie stanno investendo in arte in ottica di wealth management. Il dato, pubblicato nel report Art&Finance 2022 di Deloitte Luxembourg e Art Tactic, è la sintesi di un sondaggio condotto su svariati players internazionali tra i quali banche private, family office, collezionisti, professionisti di settore ed esperti nei… Read More
Vai all'articolo
News

3 motivi per cui affidarsi a un Family Office

di Caterina Boschetti, 16/02/2023
Il family office è una figura strategica fondamentale in grado di prendersi cura della gestione e della tutela dei patrimoni familiari. In Italia ci si sta sempre di più avvicinando a questo partner, comprendendo il valore di avere una figura obiettiva ed empatica al proprio fianco al fine di coordinare,… Read More
Vai all'articolo
News

La Cornucopia violata

di Caterina Boschetti, 13/09/2022
Se per noi boomer l’espressione di abbondanza può essere rappresentata con i ricordi di pranzi domenicali a casa dei nostri nonni dove la quantità di cibo sarebbe bastata a sfamare i commensali per altre 3-4volte, per i più giovani penso sia espressa meravigliosamente nel primo film di Harry Potter, quando… Read More
Vai all'articolo
News

Le 7 regole d’oro del family office

di Caterina Boschetti, 31/01/2023
Il family office è una figura strategica sempre più presente al fianco degli imprenditori italiani, soprattutto delle famiglie imprenditoriali del Veneto. Si tratta di una figura in grado di offrire una consulenza integrata avente l’obiettivo di conservare il patrimonio familiare consolidando sia i beni sia le proprietà come le partecipazioni,… Read More
Vai all'articolo
News

Pleasure asset un mercato di tendenza nel 2022

di Alessandro Pavan, 24/01/2023
Dopo un anno così turbolento sui mercati finanziari come lo è stato il 2022, l’attenzione degli investitori ha iniziato ad ampliarsi verso asset diversi da quelli tradizionali, cercando opportunità di rendimento nei settori più disparati.  I beni da collezione hanno raggiunto valori record nelle aste del 2022 e le… Read More
Vai all'articolo