Case d’asta sempre più sostenibili
Tutto il mondo si sta impegnando nei confronti della sostenibilità. Sono tantissime le imprese che hanno iniziato a sviluppare attività sostenibili interne, che hanno iniziato a redigere il proprio bilancio di sostenibilità e che hanno sposato i punti dell’agenda 2030.
Le case d’asta internazionali non sono escluse.
Infatti in aprile la casa d’asta Christie’s ha pubblicato il suo terzo Environmental Impact Report contenete i dati sulle emissioni 2022.
Christie’s nel 2022
Nel 2022 Christie’s ha registrato -37% di emissioni rispetto ai livelli pre-pandemia del 2019.
Nello specifico è migliorato il suo impatto ambientale nelle aree di Shipping, Business Travel, Buildings e Publishing. Quest’ultima ha emesso 719 tonnellate di CO2, in calo del 84% rispetto al 2019, soprattutto attraverso la riduzione dei cataloghi stampati, l’uso di materiali riciclabili e l’aumento dei contenuti digitali a disposizione della clientela.
Nell’ultima edizione dell’Environmentale Impact Report emerge solo un’area in cui non ci sono stati miglioramenti, ovvero quella IT che ha dovuto affrontare la profonda trasformazione digitale del settore dell’ultimo periodo. L’aumento di emissioni rispetto al 2019 è del 50% pari a 16.555 tonnellate.
Tuttavia, la piattaforma blockchain dedicata agli NFT venduti sul network Ethereum ha ottenuto dei risultati notevoli. Infatti, la nuova piattaforma Ethereum ha ridotto le emissioni del 38% nonostante un incremento delle transazioni del 74%.
Il mondo dei pleasure asset quindi non viene escluso dall’impegno nei confronti della sostenibilità ambientale. Christie’s tuttavia rimane la prima di questo ambiente ad aver preso degli impegni ufficiali, come quello di arrivare a zero emissioni entro il 2030.
Christie’s a Hong Kong
Nel 2024 Christie’s aprirà una nuova sede di proprietà a Hong Kong. Si tratta di uno spazio di 50mila metri quadri progettato da Zaha Hadid Architects per il mercato asiatico. Il design studiato per essere sostenibile dal punto di vista ambientale ha ricevuto la pre-certificazione LEED Platinum e WELL Platinum insieme alla più alta valutazione a 3 stelle del Green Building Rating Program della Cina.