News

3 motivi per cui affidarsi a un Family Office

di Caterina Boschetti, 16/02/2023

Il family office è una figura strategica fondamentale in grado di prendersi cura della gestione e della tutela dei patrimoni familiari.

In Italia ci si sta sempre di più avvicinando a questo partner, comprendendo il valore di avere una figura obiettiva ed empatica al proprio fianco al fine di coordinare, gestire e organizzare le attività preposte alla tutela del patrimonio familiare. 

Infatti, in seguito alla crisi finanziaria, sempre più investitori hanno cercato una soluzione alternativa, controllata e autonoma di investimento per avere il controllo della propria ricchezza familiare.

 

Secondo uno studio realizzato dall’Osservatorio Family Office della School of Management del PoliMi e il Centro di Family Business Management della Libera Università di Bolzano, a fine 2022 i family office presenti nel nostro Paese erano 214.

Ne ha parlato anche il Sole24Ore, presentando i risultati del monitoraggio. Riportando quanto detto da Josip Kotlar della School of Management del Politecnico di Milano, il panorama dei family office italiano è sicuramente eterogeneo. Infatti le diversità analizzate riguardano “sia le caratteristiche e gli obiettivi delle famiglie, sia le scelte organizzativo-strutturali. La combinazione di questi due elementi fa sì che anche le strategie e le risorse dei family office siano specifiche e diverse tra loro”.

 

Le competenze primarie del family office includono

  • Preservare il patrimonio di famiglia e i valori da questa perseguiti;
  • Assicurare la sostenibilità del business con il passaggio alla generazione successiva, organizzando un piano di successione ottimale;
  • Supportare i partner già presenti nell’ambito del Wealth Planning e Wealth Monitoring, in modo da definire una strategia a lungo termine per la famiglia e l’impresa.

 

Perché affidarsi a un family office?

Quali sono allora le motivazioni per cui un’azienda familiare dovrebbe affidarsi a questo partner?

  • Non solo business ma anche valori > Negli ultimi anni, le famiglie benestanti si stanno sempre di più focalizzando sulla necessità di affrontare questioni non finanziarie come le dinamiche familiari, la governance familiare e l’educazione al patrimonio familiare. Questo viene reso possibile dal family office grazie anche allo studio della sensibilità filantropica intrinseca della famiglia costituendo, dove necessario, anche una carta dei valori;
  • Gestione dei collaboratori > il family office non vuole sostituirsi alle persone di fiducia già presenti in azienda, ma anzi si impegna a supportarle nell’operatività monitorando scadenze e obiettivi. Si tratta quindi di un’attività di coordinamento dei vari stakeholders familiari quali consulenti, avvocati, consulenti fiscali,…
  • Privacy > Essendo strettamente organizzati e relativamente piccoli, i family office con personale competente e formato forniscono un elevato grado di riservatezza. Si tratta di una considerazione fondamentale in qualsiasi progetto di investimento, soprattutto quando viene gestito all’interno della delicata questione delle dinamiche familiari. 

Un partner visionario ed empatico

Il family office è in grado di offrire una consulenza indipendente, sia su prodotti di investimento che su servizi a pagamento. Questo è possibile grazie al suo approccio olistico avente come obiettivo quello di trasferire in modo sicuro e tutelato la ricchezza alla prossima generazione.

Il risultato è la capacità di fornire soluzioni efficienti e redditizie per soddisfare le esigenze di gestione patrimoniale di una famiglia benestante.

Condividi l'articolo
Torna a news

Potrebbero interessarti

News

L’eredità di Del Vecchio

di Luca Padovan, 28/06/2022
Lunedì 27 Giugno 2022, il mondo dell’occhialeria ha perso il proprio re. Si è spento ad 87 anni, appena compiuti lo scorso maggio, Leonardo Del Vecchio fondatore e presidente di Luxottica.  Secondo Forbes negli ultimi anni si contendeva il podio di uomo più ricco d’Italia in alternanza con Giovanni… Read More
Vai all'articolo
News

Le 7 regole d’oro del family office

di Caterina Boschetti, 31/01/2023
Il family office è una figura strategica sempre più presente al fianco degli imprenditori italiani, soprattutto delle famiglie imprenditoriali del Veneto. Si tratta di una figura in grado di offrire una consulenza integrata avente l’obiettivo di conservare il patrimonio familiare consolidando sia i beni sia le proprietà come le partecipazioni,… Read More
Vai all'articolo
News

Uno o centomila

di Caterina Boschetti, 14/12/2022
Uno o centomila? Nella sostenibilità aziendale, per quanto mi riguarda, centomila. Ma facciamo un passo indietro. Non stiamo parlando della frammentazione dell’io pirandelliano né di molteplici maschere di noi da mostrare alla società, ma di impegno condiviso nei progetti aziendali. Questo perché il successo di qualsiasi progetto strategico all’interno delle… Read More
Vai all'articolo
News

Il valore del tempo

di Caterina Boschetti, 06/12/2022
Il tempo è denaro. Questo il pensiero che aleggia nel cuore di Scrooge all’inizio del meraviglioso romanzo di Charles Dickens, A Christmas Carol. Il protagonista, il vecchio e scorbutico Scrooge vive un’epifania personale nella notte di Natale. Infatti, dopo la visita di tre spiriti (il Natale del passato, del presente… Read More
Vai all'articolo